Lo staff

Luca Di Iorio

Il Dott. Luca Di Iorio è iscritto all'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili dell’Ordine di Modena dal 2007 ed al Registro dei Revisori Legali.

Laureato in Economia Aziendale nel 2001 presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, è specializzato in consulenza ed assistenza contabile, fiscale e societaria alle imprese e assistenza in materia di analisi di bilancio e controllo di gestione.
Ricopre incarichi quale professionista delegato alle operazioni di vendita di beni immobili ex art 179 ter disp. att. Cpc., è membro dell’Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento ex L. 3/2012 dei Commercialisti di Piacenza, Parma, Reggio nell’Emilia e Modena, in qualità di gestore della crisi e svolge attività di sindaco e revisore di società.

Dal 2016 ha coronato la sua passione per l'internazionalizzazione delle imprese entrando a fare parte dell'Associazione Vicina (www.associazionevicina.com) che tramite la rete dei propri associati commercialisti e consulenti mira a rendere i mercati internazionali più accessibili alle piccole e medie imprese. 

 

 

 

Luciana Vescovini

La Rag.ra Luciana Vescovini è consulente tributaria iscritta all’A.N.C.I.T. (Associazione Nazionale Consulenti Tributari Italiani).

Diplomata in Ragioneria, ramo amministrazione d’impresa, presso l’Istituto Tecnico Commerciale “A. Meucci” in Carpi (MO) nel 1977.

Vanta una esperienza pluriennale in consulenza ed assistenza contabile, fiscale e societaria alle imprese e privati.

 

 

 

 

 

 

 

 

Elisa Ruosi

L’Avvocato Elisa Ruosi è iscritta all'Albo degli Avvocati dell’Ordine di Modena dal 2007.
Si è laureata in Giurisprudenza nel 2003 presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; l'ambito di cui si occupa è il diritto civile, diritto di famiglia, risarcimento danni, infortunistica stradale, recupero crediti, esecuzioni mobiliari ed immobiliari, successioni, amministrazioni di sostegno, separazioni e divorzio.

News dello studio

gen12

12/01/2025

BONUS EDILIZI 2025: NOVITA'

Viene modificato l’articolo 16-bis, comma 1, Tuir, modificando a partire  dal 1° gennaio 2025 le aliquote di detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e

gen3

03/01/2025

LEGGE DI BILANCIO 2025: PRINCIPALI NOVITA' FISCALI

Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni, contenute nella leg­ge di bilancio 2025. Argomento Descrizione Riforma dell’IRPEF

gen6

06/01/2024

LEGGE DI BILANCIO 2024: PRINCIPALI NOVITA' LAVORO

Esonero quota contributi IVS a carico del lavoratore L’esonero della quota dei contributi IVS a carico del lavoratore viene riconosciuto anche per i periodi di paga dall’1.1.2024

News

apr24

24/04/2025

Bilancio: distribuzione di utili con il nuovo modello RAP

Con il verbale di approvazione dei bilanci

apr24

24/04/2025

Rimborso del credito IVA 2024 entro il 30 aprile: come prepararsi

Il credito IVA emergente dal modello IVA